Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Iscrizione albo presidenti di seggio

Scheda del servizio

COSA E':

L'Albo delle persone idonee all'Ufficio di Presidente di Seggio Elettorale comprende l'elenco delle persone che hanno fatto domanda perchè interessate a svolgere le funzioni di Presidente di Seggio elettorale durante elezioni o referendum ed in possesso dei requisiti richiesti.

E' tenuto dalla Corte d'Appello di Torino, che in caso di elezioni, nomina i Presidenti di Seggio necessari, tra le persone iscritte nell'Albo.

Annualmente il Comune propone alla Corte d'Appello le proposte di iscrizioni e le cancellazioni delle persone che sono emigrate, decedute, sospese dal diritto di voto o che hanno compiuto il settantesimo anno di età.


In caso di nomina l'ufficio è un atto dovuto e l'eventuale impossibilità ad assumere l'incarico, per grave impedimento, deve essere documentata alla Corte d'Appello di Torino e per conoscenza al Comune di Macello.

REQUISITI PER L'ISCRIZIONE:

Per essere iscritti nell'Albo delle persone idonee all'Ufficio di Presidente di Seggio elettorale, i requisiti richiesti sono:

1) essere residenti;

2) essere iscritti nelle liste elettorali;

3) avere un'età inferiore ai 70 anni;

4) essere in possesso del diploma di istruzione di scuola media superiore;

5) sono inoltre esclusi dalla funzioni di Presidente i soggetti di cui all'art. 38 del D.P.R. 361 del 30.03.1957 e dell'art. 23 del D.P.R. 570 del 16.05.1960, elencati in calce alla domanda di iscrizione

TEMPISTICA PER L'ISCRIZIONE:

La domanda deve essere presentata presso l'UFFICIO ELETTORALE del COMUNE DI MACELLO entro il mese di NOVEMBRE di ogni anno.



CANCELLAZIONE DALL'ALBO:

In occasione della revisione annuale dell'Albo, il Comune effettua le cancellazioni delle persone decedute, emigrate, sospese dal diritto di voto o che hanno compiuto il settantesimo anno di età.

Le altre operazioni di cancellazione dall'Albo sono di competenza esclusiva della Corte d'Appello di Torino.



PER INFORMAZIONI:

UFFICIO ELETTORALE - Responsabile Castagno Maria Grazia

Tel. 0121-340301 - Fax 0121-340126

e-mail: protocollo@pec.comune.macello.to.it

orario: dal lunedì al venerdì dalle h. 10:00 alle h. 13:00 / martedì e giovedì dalle h. 16:00 alle h. 17:30

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Area Area Amministrativa
Responsabile Katia Ferlenda
Indirizzo Via Vigone, 1 - (Primo piano)
Telefono 0121.340301
Fax 0121.340126
Email demografici@comune.macello.to.it
PEC protocollo@pec.comune.macello.to.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10.00 - 13.00
Martedì 12.00 - 15.00
Mercoledì 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00
Venerdì 10.00 - 13.00

Modulistica

Ultimo aggiornamento pagina: 11/07/2017 09:44:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri