Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
Scheda del servizio
            COSA E'
 
E' la possibilità data al cittadino di dichiarare tutte le condizioni e qualità personali e fatti di sua conoscenza che non sono già compresi nell'elenco dell'autocertificazione.
 
 
Per esempio si può dichairare di essere erede, proprietario di immobile o altro.
 
 
L'interessato può anche dichiarare stati, fatti e qualità personali relativi ad altri soggetti, purchè ne abbia diretta conoscenza e renda la dichiarazione nel proprio interesse.
 
MODALITA':
 
L'apposizione della firma deve essere apposta innanzi ai Funzionari incaricati.
 
Per presentare queste dihciarazioni a Amministrazioni Pubbliche è sufficiente la firma davanti al dipendente addeto a riceverle.
              
 
 
CHI PUO' RICHIEDERLA :
cittadini italiani
cittadini dell'Unione Europea
cittadini deu aesi extracomunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno, limitata ai dati che sono attestabili dalle Pubbliche Amministrazioni Italiane
 
COSTI:
Dichiarazioni in bollo: € 14,62 per marca da bollo + € 0,52 per diritti di segreteria
Dichiarazioni in carta semplice: € 0,26 per diritti di segreteria - esclusivamente per gli usi per i quali la legge prevede l'esenzione dall'imposta di bollo
 
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
LEGGE N. 15 DEL 1968
D.P.R. 28/12/2000, N. 445
A CHI RIVOLGERSI E PER INFORMAZIONI:
UFFICIO ANAGRAFE - Responsabile Castagno Maria Grazia
Tel. 0121-340301 - Fax 0121-340126
orario: dal lunedì al venerdì dalle h. 10:00 alle h. 13:00 - martedì e giovedì dalle h. 16:00 alle h. 17:30
          
          
      E' la possibilità data al cittadino di dichiarare tutte le condizioni e qualità personali e fatti di sua conoscenza che non sono già compresi nell'elenco dell'autocertificazione.
Per esempio si può dichairare di essere erede, proprietario di immobile o altro.
L'interessato può anche dichiarare stati, fatti e qualità personali relativi ad altri soggetti, purchè ne abbia diretta conoscenza e renda la dichiarazione nel proprio interesse.
MODALITA':
L'apposizione della firma deve essere apposta innanzi ai Funzionari incaricati.
Per presentare queste dihciarazioni a Amministrazioni Pubbliche è sufficiente la firma davanti al dipendente addeto a riceverle.
CHI PUO' RICHIEDERLA :
cittadini italiani
cittadini dell'Unione Europea
cittadini deu aesi extracomunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno, limitata ai dati che sono attestabili dalle Pubbliche Amministrazioni Italiane
COSTI:
Dichiarazioni in bollo: € 14,62 per marca da bollo + € 0,52 per diritti di segreteria
Dichiarazioni in carta semplice: € 0,26 per diritti di segreteria - esclusivamente per gli usi per i quali la legge prevede l'esenzione dall'imposta di bollo
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
LEGGE N. 15 DEL 1968
D.P.R. 28/12/2000, N. 445
A CHI RIVOLGERSI E PER INFORMAZIONI:
UFFICIO ANAGRAFE - Responsabile Castagno Maria Grazia
Tel. 0121-340301 - Fax 0121-340126
orario: dal lunedì al venerdì dalle h. 10:00 alle h. 13:00 - martedì e giovedì dalle h. 16:00 alle h. 17:30
Ufficio di competenza
| Nome | Descrizione | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||
| Area | Area Amministrativa | ||||||||||
| Responsabile | Katia Ferlenda | ||||||||||
| Indirizzo | Via Vigone, 1 - (Primo piano) | ||||||||||
| Telefono | 
              0121.340301 | 
    ||||||||||
| Fax | 
              0121.340126 | 
    ||||||||||
| 
          demografici@comune.macello.to.it | 
    |||||||||||
| PEC | 
          protocollo@pec.comune.macello.to.it | 
    ||||||||||
| Apertura al pubblico | 
              
  | 
        
Modulistica
- Modulo dichiarazione sostitutiva atto di notorietà[.doc 28 Kb - 11/07/2017]
 
Ultimo aggiornamento pagina: 11/07/2017 11:03:29