Autenticazione di copie
Scheda del servizio
COSA E'
E' la possibilità data al cittadino di ottenere una copia dichiarata conforme di un documento che può essere prodotta in luogo dell'originale, che rimane depositato/a proprie mani.
MODALITA':
Le autentiche di copie si possono effettuare in 2 modi:
1° MODALITA'
Con la modalità tradizionale, ossia:
autentica da parte del pubblico ufficiale presso il quale è depositato l'originale o al quale deve essere prodotto;
autentica da parte del responsabile del procedimento per il quale è richiesta la copia o dal dipendente addetto a ricevere la documentazione. In questo caso la copia ha validità solo per il prodimento in corso.
L'autentica può essere effettuata in qualsiasi Comune, non necessariamente in quello di residenza.
L'autentica di copia può essere effettuata da un notaio - cancelliere - segretario comunale o da altro funzionario incaricato
2° MODALITA'
Con il T.U. 28 dicembre 2000 n. 445, è possibile sostituire l'autentica di una copia di un documento con la dichiarazione di conformità all'originale, effettuata con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.
E possibile attestare che è conforme all'originale:
la copia di un atto o di un documento rilasciato o conservato da un'amministrazione pubblica;
la copia di una pubblicazione, di un titolo di studio o di un servizio;
la copia di documenti fiscali che devono obbligatoriamente essere conservati dai privati;
la copia di una pubbliazione secondo quanto già previsto dal D.P.R. n. 403 del 1998
La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che attesta la conformità all'originale di una copia va sottoscritta davanti al dipendente addetto oppure presentata con la fotocopia del documento d'identità della persona che l'ha firmata.
COSTI:
Le dichiarazioni sostitutive sono esenti dal bollo.
Le autentiche effettuate dai soggetti incaricati sopra elencati sono soggette al bollo.
Autentiche in bollo: € 14,62 per marca da bollo + € 0,52 per diritti di segreteria
Autentiche in carta semplice: € 0,26 per diritti di segreteria - esclusivamente per gli usi per i quali la legge prevede l'esenzione dall'imposta di bollo
Autentiche esenti da bollo e da diritti di segreteria: esclusivamente su documenti relativi a pratiche che lo prevedono (es. adozione)
CHI PUO' RICHIEDERLA:
Chiunque sia in possesso del documento originale e munito di documento d'identità.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
LEGGE N. 15 DEL 1968
D.P.R. n. 403 del 1998
D.P.R. 28/12/2000, N. 445
A CHI RIVOLGERSI E PER INFORMAZIONI:
UFFICIO ANAGRAFE - Responsabile Castagno Maria Grazia
Tel. 0121-340301 - Fax 0121-340126
orario: dal lunedì al venerdì dalle h. 10:00 alle h. 13:00 - martedì e giovedì dalle h. 16:00 alle h. 17:30
E' la possibilità data al cittadino di ottenere una copia dichiarata conforme di un documento che può essere prodotta in luogo dell'originale, che rimane depositato/a proprie mani.
MODALITA':
Le autentiche di copie si possono effettuare in 2 modi:
1° MODALITA'
Con la modalità tradizionale, ossia:
autentica da parte del pubblico ufficiale presso il quale è depositato l'originale o al quale deve essere prodotto;
autentica da parte del responsabile del procedimento per il quale è richiesta la copia o dal dipendente addetto a ricevere la documentazione. In questo caso la copia ha validità solo per il prodimento in corso.
L'autentica può essere effettuata in qualsiasi Comune, non necessariamente in quello di residenza.
L'autentica di copia può essere effettuata da un notaio - cancelliere - segretario comunale o da altro funzionario incaricato
2° MODALITA'
Con il T.U. 28 dicembre 2000 n. 445, è possibile sostituire l'autentica di una copia di un documento con la dichiarazione di conformità all'originale, effettuata con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.
E possibile attestare che è conforme all'originale:
la copia di un atto o di un documento rilasciato o conservato da un'amministrazione pubblica;
la copia di una pubblicazione, di un titolo di studio o di un servizio;
la copia di documenti fiscali che devono obbligatoriamente essere conservati dai privati;
la copia di una pubbliazione secondo quanto già previsto dal D.P.R. n. 403 del 1998
La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che attesta la conformità all'originale di una copia va sottoscritta davanti al dipendente addetto oppure presentata con la fotocopia del documento d'identità della persona che l'ha firmata.
COSTI:
Le dichiarazioni sostitutive sono esenti dal bollo.
Le autentiche effettuate dai soggetti incaricati sopra elencati sono soggette al bollo.
Autentiche in bollo: € 14,62 per marca da bollo + € 0,52 per diritti di segreteria
Autentiche in carta semplice: € 0,26 per diritti di segreteria - esclusivamente per gli usi per i quali la legge prevede l'esenzione dall'imposta di bollo
Autentiche esenti da bollo e da diritti di segreteria: esclusivamente su documenti relativi a pratiche che lo prevedono (es. adozione)
CHI PUO' RICHIEDERLA:
Chiunque sia in possesso del documento originale e munito di documento d'identità.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
LEGGE N. 15 DEL 1968
D.P.R. n. 403 del 1998
D.P.R. 28/12/2000, N. 445
A CHI RIVOLGERSI E PER INFORMAZIONI:
UFFICIO ANAGRAFE - Responsabile Castagno Maria Grazia
Tel. 0121-340301 - Fax 0121-340126
orario: dal lunedì al venerdì dalle h. 10:00 alle h. 13:00 - martedì e giovedì dalle h. 16:00 alle h. 17:30
Ufficio di competenza
| Nome | Descrizione | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||
| Area | Area Amministrativa | ||||||||||
| Responsabile | Katia Ferlenda | ||||||||||
| Indirizzo | Via Vigone, 1 - (Primo piano) | ||||||||||
| Telefono |
0121.340301 |
||||||||||
| Fax |
0121.340126 |
||||||||||
|
demografici@comune.macello.to.it |
|||||||||||
| PEC |
protocollo@pec.comune.macello.to.it |
||||||||||
| Apertura al pubblico |
|
Ultimo aggiornamento pagina: 11/07/2017 11:02:25