Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Cappella di Santa Maria della Stella

Scheda

La cappella, che esisteva già nel XV secolo, contiene numerosi affreschi, restaurati nel 1971. Il più antico riporta la data del 1429: si tratta di un ex voto di Bena Solaro del Borgo (Signora di Macello), raffigurante un Madonna in trono con bambin Gesù fra le braccia. La parete centrale è dominata dall’Adorazione dei Magi con a destra Santo Stefano protomartire in preghiera e San Vincenzo Ferreri in atto di riportare in vita un infante quasi morto; nel registro superiore é raffigurata la predicazione di San Vincenzo Ferreri. Il Santo é colto mentre libera un’ossessa dal demonio. Nell'ultimo scomparto, infine, é raffigurato il sogno premonitore del medesimo Santo che decise la sua ultima attività di predicatore, con al capezzale Cristo, San Domenico e San Francesco. Questo ciclo di affreschi è ritenuto assai importante dai critici d’arte: uno studio attento e particolare vi hanno dedicato Franco Monetti e Arabella Cifani nel volume Percorsi periferici. Studi e ricerche di storia dell’arte in Piemonte, conservato presso la Biblioteca Civica di Pinerolo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri