7 settembre 2017
Con riferimento alla siccità prolungata delle stagioni primaverile ed estiva del 2017, al fine di valutare gli eventuali danni a carico delle produzioni vegetali delle aziende agricole piemontesi, si comunica quanto segue.
La Legge 3 agosto 2017 n. 123 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto -legge 20 giungo 2017 n. 91 recante disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno"., entrata in vigore il 13 agosto 2017, derogando da quanto previsto dal Piano Assicurativo per l'anno 2017, consente alle imprese agricole che hanno subito danni dalla eccezionale siccità prolungata delle stagioni primaverile ed estiva del 2017 di accedere agli interventi previsti per favorire la ripresa dell'attività economica e produttiva di cui all'art. 5 del decreto legislativo 29 marzo 2004 n. 102.
Pertanto, nel caso sussistano le condizioni per la delimitazione ai sensi dell'art. 5 del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, le amministrazioni comunali sono invitate a trasmettere agli uffici territorialmente competenti della Direzione regionale Agricoltura i dati provenienti dalle imprese agricole colpite dall'eccezionale siccità entro 10 giorni dalla ricezione della presente al fine di consentire gli opportuni accertamenti. Rimangono invariati i criteri definiti dalla normativa vigente per poter procedere alla delimitabilità dei danni, in particolare il superamento del 30% della PLV.
PERTANTO SI INVITANO TUTTE LE IMPRESENE AGRICOLE DEL TERRITORIO A SEGNALARE URGENTEMENTE AGLI UFFICI COMUNALI EVENTUALI DANNI ALLE COLTIVAZIONI CAUSATI DALLA PERSISTENTE SICCITA'.
La Legge 3 agosto 2017 n. 123 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto -legge 20 giungo 2017 n. 91 recante disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno"., entrata in vigore il 13 agosto 2017, derogando da quanto previsto dal Piano Assicurativo per l'anno 2017, consente alle imprese agricole che hanno subito danni dalla eccezionale siccità prolungata delle stagioni primaverile ed estiva del 2017 di accedere agli interventi previsti per favorire la ripresa dell'attività economica e produttiva di cui all'art. 5 del decreto legislativo 29 marzo 2004 n. 102.
Pertanto, nel caso sussistano le condizioni per la delimitazione ai sensi dell'art. 5 del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, le amministrazioni comunali sono invitate a trasmettere agli uffici territorialmente competenti della Direzione regionale Agricoltura i dati provenienti dalle imprese agricole colpite dall'eccezionale siccità entro 10 giorni dalla ricezione della presente al fine di consentire gli opportuni accertamenti. Rimangono invariati i criteri definiti dalla normativa vigente per poter procedere alla delimitabilità dei danni, in particolare il superamento del 30% della PLV.
PERTANTO SI INVITANO TUTTE LE IMPRESENE AGRICOLE DEL TERRITORIO A SEGNALARE URGENTEMENTE AGLI UFFICI COMUNALI EVENTUALI DANNI ALLE COLTIVAZIONI CAUSATI DALLA PERSISTENTE SICCITA'.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||
Area | Area Amministrativa | ||||||||||
Responsabile | Katia Ferlenda | ||||||||||
Indirizzo | Via Vigone, 1 - (Primo piano) | ||||||||||
Telefono |
0121.340301 |
||||||||||
Fax |
0121.340126 |
||||||||||
demografici@comune.macello.to.it |
|||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.macello.to.it |
||||||||||
Apertura al pubblico |
|