i loci Amoeni, al di là del significato originale, di “luogo piacevole, ridente”, di “località di villeggiatura” vuole essere inteso metaforicamente come un’opportunità
culturale per riscoprire e rivalutare gli spazi che attraversiamo tutti giorni in una prospettiva di relax, piacere, divertimento, voglia di stare insieme e apprendimento.
La piazza, un’Ala comunale, una cascina o un parco comunale diventano allora per una sera uno spazio gradevole in cui i cittadini possono incontrarsi ed essere
comunità viva e partecipe.
Ma locus amoenus, per coloro che vengono da fuori, è anche l’occasione per scoprire le bellezze e la qualità della vita che anche i piccoli borghi rurali di pianura possono offrire.
culturale per riscoprire e rivalutare gli spazi che attraversiamo tutti giorni in una prospettiva di relax, piacere, divertimento, voglia di stare insieme e apprendimento.
La piazza, un’Ala comunale, una cascina o un parco comunale diventano allora per una sera uno spazio gradevole in cui i cittadini possono incontrarsi ed essere
comunità viva e partecipe.
Ma locus amoenus, per coloro che vengono da fuori, è anche l’occasione per scoprire le bellezze e la qualità della vita che anche i piccoli borghi rurali di pianura possono offrire.
Loci amoeni
11 luglio 2017 Evento passato
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.macello.to.it |
|
Telefono |
0121.340301 |